Pupi, marionette, burattini e pupazzi si incontreranno nella città di Aretusa dall’1 all’11 novembre 2018 un ponte immaginifico legherà le due festività che caratterizzano il mese autunnale con spettacoli e iniziative artistiche e sociali.
Alcune delle più importanti compagnie di teatro di figura si avvicenderanno agli spettacoli dei pupi siciliani. Parate, musica, spettacolo e magia in un mix di fantasia e divertimento. L’ingresso agli spettacoli è gratuito per tutti i bambini meno abbienti della città, sull’esempio di condivisione che San Martino ci ha trasmesso per rendere la cultura a portata di ogni persona.
I pupi siciliani e il teatro delle marionette thailandesi sono patrimonio UNESCO dal 2001, ed entrambi sono presenti all’interno dell’esposizione del Museo dei pupi di Siracusa, che vi aspetterà durante il festival con visite guidate e speciali appuntamenti. Il museo dei pupi nato in via della Giudecca a pochi passi dal Teatro dei pupi, arricchisce l’offerta culturale cittadina e offre uno spaccato di storia aretusea